Portale ufficiale del Comune di Zermeghedo
ORDINANZA SINDACALE PER LA RIDUZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA - SEMAFORO VERDE
![]() |
Il Sindaco di Zermeghedo ha emesso un'ordinanza relativa alla prevenzione e alla riduzione dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera
Situazione attuale: PRESCRIZIONI DI MASSIMA DA SEGUIRE CON SEMAFORO VERDE (per i dettagli si invita a leggere l'ordinanza sopra riportata):
|
DAL 01 MARZO 2021 OBBLIGO DI PAGAMENTI DIGITALI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
|
Dal 1° marzo 2021, in attuazione all'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale, i pagamenti digitali al Comune di Zermeghedo (così come per tutte le Pubbliche Amministrazioni) non potranno più essere eseguiti con bollettini di conto corrente postale o con bonifici bancari, ma SOLO utilizzando il sistema PagoPA.
|
REVOCA BANDO DI CONCORSO ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D 1.
![]() |
Si informa che con determina nr. 1 del 12/01/2021 è stato revocato in autotutela il concorso per esami indetto con determina nr. 162 delm 16/09/2020 per l'assuznione di una unità di istruttore direttivo tecnico con conferimento di Responsabile di Area Cat. D1 - a tempo pieno e indeterminato. |
AGNO CHIAMPO AMBIENTE - CALENDARIO RACCOLTA 2021
![]() |
Calendario raccolta differenziata 2021 e le relative istruzioni
|
NORME PER LA MACELLAZIONE DEI SUINI PER CONSUMO FAMILIARE PRESSO IL DOMICILIO DEGLI ALLEVATORI
![]() |
E' stata emessa l'ordinanza n.16 del 14.10.2020 che disciplina le norme per la macellazione dei suini per consumo familiare presso il domicilio degli allevatori.
|
(scarica il modulo per richiedere l'autorizzazione sanitaria alla macellazione)
RACCOLTA INDUMENTI USATI
![]() |
Si informa la cittadinanza che per motivi tecnici, a partire dal mese di Agosto 2020, non sarà più possibile conferire gli indumenti usati nell'apposito contenitore posto all'interno del parcheggio pubblico di Via Trento Trieste. |
BIBLIOTECA DI ZERMEGHEDO - EROGAZIONE SERVIZI DA LUNEDI' 11 MAGGIO 2020
![]() |
Si avvisa che la biblioteca di Zermeghedo, da lunedì 11 maggio 2020 svolgerà i servizi di prestito e restituzione libri, con le seguenti modalità: ( Avviso apertura servizi biblioteca da lunedì 11-05-2020).
|
CORONAVIRUS - MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
![]() |
Il Sindaco invita ad attenersi alle disposizioni dell'ordinanza del Ministero della Salute con la Regione Veneto "Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19". Tra i comportamenti da attuare, il Sindaco invita a lavarsi spesso le mani, mettendo a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani. Inoltre è opportuno pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol. Come previsto dall'ordinanza, rimarranno chiuse fino all'1 marzo le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, i musei civici e relative mostre, tutti i teatri. Inoltre, non si svolgeranno le manifestazioni e le iniziative di qualsiasi natura. E' attivo il numero verde regionale 800 46 23 40, da contattare in caso di febbre o tosse e in caso di rientro dalla Cina da meno di 14 giorni.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un ulteriore decreto in data 26 aprile 2020. La Regione Veneto ha emanato l'ordinanza n. 42 del 24 aprile 2020. La Regione Veneto ha emanato l'ordinanza n. 40 del 13 aprile 2020. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un ulteriore decreto in data 10 aprile 2020. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un ulteriore decreto in data 11 marzo 2020 La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un ulteriore decreto in data 9 marzo 2020. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un ulteriore decreto in data 8 marzo 2020. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un ulteriore decreto in data 4 marzo 2020. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un decreto in data 1° marzo 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 1° marzo 2020. La Prefettura di Vicenza ha emanato ulteriori precisazioni ed indicazioni per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. La regione ha emanato l'ordinanza nr. 45 del 03/05/2020. Scarica la nuova autocertificazione di maggio. (nuovo_modello_autodichiarazione_editabile_maggio_2020)
|
POTENZIALE CARENZA DI DISPONIBILITA' IDRICA NEL TERRITORIO D'AMBITO
![]() |
Il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo ha reso nota la potenziale carenza di disponibilità idrica nel territorio d'ambito. Il Sindaco invita i cittadini a seguire le seguenti indicazioni, utili per risparmiare acqua ed evitare gli sprechi:
|
STATO DI GRAVE PERICOLOSITA' PER GLI INCENDI BOSCHIVI
![]() |
La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. |
AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DEI BUONI SPESA A SEGUITO DELL'EMERGENZA DA COVID-19
![]() |
Il Sindaco Albiero Luca avvisa i cittadini che si trovano in condizioni di disagio per l’emergenza Covid-19, che possono procedere con la domanda di ammissione alle misure urgenti di solidarietà alimentare per l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità. |
COVID-19. INFORMATIVA DEL SINDACO E NUMERI UTILI
![]() |
Il Sindaco di Zermeghedo ha diramato un'informativa rivolta alla cittadinanza, contenente alcuni numeri utili in riferimento all'emergenza COVID-19. |
ATTIVAZIONE C.O.I. (CENTRO OPERATIVO INTERCOMUNALE)
![]() |
Si informa che a seguito dell'emergenza COVID-19, su tutto il distretto Vicenza 9 i Sindaci dello stesso hanno deciso di attivare il Centro Operativo Intercomunale (COI). Per informazioni relative al COVID-19 contattare il numero 0444 694722, attivo H 24. |
COVID-19. SPOSTAMENTI PER NECESSITA' DI PERSONE FRAGILI
![]() |
Sono state diramate alcune indicazioni in merito agli spostamenti per necessità di persone affette da autismo, disturbi del comportamento o patologie psichiatriche. (leggi la nota del Comune di Montebello Vicentino) |
CORONAVIRUS - MODULO PER SPOSTAMENTI
![]() |
Gli spostamenti sul territorio devono essere quanto più possibile limitati (leggi l'informativa sugli spostamenti ammessi) |
COVID-19. DISPOSIZIONI MINISTERIALI SUGLI SPOSTAMENTI FUORI COMUNE
![]() |
Si informa che il Governo ha aggiornato la sezione “domande e risposte” sul suo sito: nella parte relativa agli spostamenti si leggono ulteriori chiarimenti: È possibile fare la spesa in un Comune diverso da quello in cui si abita? Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si ha la residenza o il domicilio sono vietati. È possibile spostarsi in altri Comuni solo ed esclusivamente per comprovate esigenze lavorative o in casi di assoluta urgenza o per motivi di salute. Laddove quindi il Comune non disponga di punti vendita, o sia necessario acquistare con urgenza generi di prima necessità non reperibili nel Comune di residenza o domicilio, lo spostamento è consentito solo entro tali stretti limiti, che dovranno essere autocertificati.
|
COVID-19. DISTRIBUZIONE MASCHERINE FILTRANTI ALLA POPOLAZIONE
![]() |
Inizierà oggi la distribuzione delle mascherine non chirurgiche e non DPI (dispositivi di protezione individuale) fornite dalla Regione del Veneto ai Comuni come protezione aggiuntiva e non sostitutiva dell'obbligo di restare a casa, salvo che per spostamenti autocertificati per comprovate necessità e urgenze. Le dotazioni di cui trattasi: Oggi pomeriggio i volontari, del gruppo di protezione civile C.B. “Montebello”, cominceranno la distribuzione. Saranno riconoscibili e dotati anche di una lettera che li autorizza alla distribuzione delle mascherine. In particolare, saranno consegnate con la modalità porta a porta, ai nuclei familiari con componenti over 65 anni. I volontari non entreranno per alcun motivo in casa dei cittadini: suoneranno il campanello e lasceranno la mascherina presso la soglia dell’abitazione del cittadino che uscirà a ritirare il pacchetto. Per quanto riguarda le mascherine destinate a tutti gli altri cittadini, la distribuzione dipenderà dai tempi di consegna frazionata decisa dalla Regione.
|
AGGIORNAMENTO COVID-19. ORDINANZA REGIONE VENETO
![]() |
La Regione del Veneto ha emesso l'ordinanza n. 33 del 20.03.2020, ad oggetto "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Disposizioni per il contrasto dell'assembramento di persone." |
CORONAVIRUS - INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI DOMESTICI
![]() |
L'Istituto Superiore di Sanità ha fornito alcune indicazioni su come raccogliere e gettare i rifiuti domestici. |
CHIUSURA CIMITERO COMUNALE.
![]() |
Si informa la cittadinanza che, a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, è stata disposta la chiusura del cimitero comunale, fino a successive disposizioni.
|
CORONAVIRUS - CONSEGNA A DOMICILIO
![]() |
Il Comune di Zermeghedo ha attivato un servizio per la consegna a domicilio della spesa, di beni di prima necessità e di farmaci per anziani e malati cronici. |
CORONAVIRUS - CHIUSURA ECOCENTRO
![]() |
Si informano i cittadini che, a causa dell'emergenza COVID-19, è stata disposta la chiusura dell'ecocentro e la sospensione del servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti. |
DISPOSIZIONI SULL'APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI
![]() |
Ai fini del rispetto delle norme di sicurezza per l'emergenza epidemiologica da COVID-19, il Sindaco ha stabilito alcune disposizioni sull'apertura degli uffici comunali. |
DISPOSIZIONI DETTAGLIATE SUL DPCM IN MATERIA DI EMERGENZA CORONAVIRUS
![]() |
Link alla pagina della Presidenza del Consiglio dei Ministri (domande frequenti sulle disposizioni adottate dal Governo) |
NUOVA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA
![]() |
Si informa che, da martedì 8 maggio 2018, il Comune di Zermeghedo inizierà a rilasciare la nuova carta d'identità, in formato elettronico (C.I.E.). Coloro che devono chiedere il rilascio, il rinnovo o il duplicato di tale documento, dovranno fissare un appuntamento con l'ufficio anagrafe al n. 0444 685413 (int. 1). Gli appuntamenti verranno fissati ogni martedì, nella fascia oraria 10:00 - 12:30. I documenti da presentare sono:
Per i minorenni, è necessaria la presenza di entrambi i genitori. La C.I.E. sarà spedita dal Ministero al richiedente dopo circa 6 - 8 giorni dalla data della richiesta. N.B. Si precisa che le carte 'identità cartacee restano comunque valide fino alla loro naturale scadenza. |
NUOVI ORARI DI APERTURA UFFICIO PASSAPORTI QUESTURA DI VICENZA
![]() |
L'Ufficio passaporti della Questura di Vicenza ha trasmesso una nota informativa sulle modalità di rilascio dei passaporti. (leggi l'informativa completa) Per ogni ulteriore informazione consultare i siti: o contattare telefonicamente l'ufficio passaporti dalle ore 12:30 alle ore 13:30 al numero 0444 337520. Si ricorda, inoltre, che l'ufficio Armi e Caccia e l'ufficio Licenze sono aperti lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 09:00 alle 11:00. |
PROGETTO CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA - DONAZIONE ORGANI
![]() |
Presso gli sportelli del Comune di Zermeghedo sarà offerta l'opportunità, come previsto dalla legge, di esprimersi in vita in merito alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta d'identità. Tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che si recheranno presso l'ufficio anagrafe per il rilascio del documento di identità potranno manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti. Si sottolinea che la manifestazione del consenso o del diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. Si ricorda, inoltre, che è sempre possibile cambiare idea sulla donazione, perché fa fede l'ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo ed espressa secondo le modalità previste dalla legge. Per l'approfondimento sull'espressione di volontà alla donazione e sulle tematiche del trapianto, si consiglia di visionare il seguente materiale informativo: o di consultare i seguenti siti web: www.crtveneto.it (Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto) www.trapianti.salute.gov.it (Centro Nazionale Trapianti) |
AVVISO dell'Ufficio Tecnico Comunale
![]() |
Si porta a conoscenza dei professionisti e dei cittadini interessati che, in adempimento degli obblighi previsti dal D.P.C.M. 13/11/2014 e in conformità al codice dell'Amministrazione Digitale di cui al D.L.vo n.179/2016, le pratiche inerenti l'attività edilizia dovranno essere obbligatoriamente inoltrate al Comune di Zermeghedo per il tramite del portale telematico a far data dalla data odierna (09.01.2017). |