Portale ufficiale del Comune di Zermeghedo
PROGETTO CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA - DONAZIONE ORGANI
![]() |
Presso gli sportelli del Comune di Zermeghedo sarà offerta l'opportunità, come previsto dalla legge, di esprimersi in vita in merito alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta d'identità. Tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che si recheranno presso l'ufficio anagrafe per il rilascio del documento di identità potranno manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti. Si sottolinea che la manifestazione del consenso o del diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. Si ricorda, inoltre, che è sempre possibile cambiare idea sulla donazione, perché fa fede l'ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo ed espressa secondo le modalità previste dalla legge. Per l'approfondimento sull'espressione di volontà alla donazione e sulle tematiche del trapianto, si consiglia di visionare il seguente materiale informativo: o di consultare i seguenti siti web: www.crtveneto.it (Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto) www.trapianti.salute.gov.it (Centro Nazionale Trapianti) |
AVVISO dell'Ufficio Tecnico Comunale
![]() |
Si porta a conoscenza dei professionisti e dei cittadini interessati che, in adempimento degli obblighi previsti dal D.P.C.M. 13/11/2014 e in conformità al codice dell'Amministrazione Digitale di cui al D.L.vo n.179/2016, le pratiche inerenti l'attività edilizia dovranno essere obbligatoriamente inoltrate al Comune di Zermeghedo per il tramite del portale telematico a far data dalla data odierna (09.01.2017). |
CASA DELL'ACQUA
![]() |
Il 14 dicembre 2015 è stata inaugurata la Casa dell'Acqua di Zermeghedo, installata nel parcheggio degli impianti sportivi in Via Costeggiola. L'Ente proprietario e gestore della casetta è la società Medio Chiampo Spa. |
COMUNICATO A SOSTEGNO DELLA STERILIZZAZIONE DEI GATTI
![]() |
Il gruppo di volontariato "GATTOOVEST" ha diffuso un comunicato a sostegno della sterilizzazione dei gatti, per prevenire il fenomeno del randagismo. |
RIORGANIZZAZIONE PUNTI DI PRIMO INTERVENTO LONIGO E MONTECCHIO MAGGIORE
![]() |
L'U.L.S.S. n.5 informa che dal 1° novembre 2014 verrà chiuso il Punto di Primo Intervento di Montecchio Maggiore. Da tale data, il Punto di Primo INtervento di Lonigo sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00. |
ALLEVAMENTI DI ANIMALI DA REDDITO A CARATTERE FAMILIARE
![]() |
L'U.L.S.S. n.5 ha emanato un'informativa sugli obblighi in capo ai proprietari e/o detentori di animali da reddito a carattere familiare e sulla gestione delle anagrafi zootecniche. |
BOLLETTINI FITOSANITARI
![]() |
I bolletini fitosanitari, emessi periodicamente dalla Provincia di Vicenza, informano gli agricoltori sulla difesa integrata delle colture: ciliegio, vite ed olivo. (vai sul sito della Provincia per visualizare l'elenco completo dei bollettini) |
CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE
![]() |
Il D.L. n.5/2012 ha stabilito importanti novità nella gestione delle pratiche anagrafiche di residenza. (modulo per cambio indirizzo interno al comune) (modulo per iscrizione anagrafica) (modulo per trasferimento residenza all'estero) (allegato 1 - titolo occupazione immobile) |
CASALINGHE D'ITALIA ASSICURATEVI!
![]() |
ISCRIZIONE ASSICURAZIONE INAIL PER LAVORO DOMESTICO. Si ricorda l'obbligo dell'iscrizione presso l'INAIL di tutti coloro, uomini o donne, che hanno un'età compresa tra i 18 e i 65 anni e svolgono il lavoro domestico per la cura dei componenti della famiglia e dell'ambiente in cui dimora il nucleo familiare. La legge prevede l'iscrizione gratuita per categorie economicamente più deboli. |
VADEMECUM PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
![]() |
Agno Chiampo Ambiente Srl ha pubblicato un vademecum per la raccolta differenziata dei rifiuti, disponibile in lingua italiana ed inglese. (brochure dei materiali conferibili nella raccolta differenziata) |
TEMPI DI ATTESA PRESTAZIONI AMBULATORIALI ULSS 5
![]() |
Per consultare i tempi di attesa delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, collegati al sito dell'U.L.S.S. n.5: |
RICHIESTA DUPLICATO CODICE FISCALE E TESSERA SANITARIA
![]() |
Per richiedere il duplicato del codice fiscale o della tessera sanitaria, collegati al sito dell'Agenzia delle Entrate:
|
NOVITA' IN MATERIA DI CERTIFICAZIONI
![]() |
Il Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione amministrativa ha emanato la direttiva n.14/2011 a chiarimento dell'art.15 della Legge 12.11.2011, n°183 - Norme in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive. |
NOVITA' IN MATERIA DI ESPATRIO MINORI
![]() |
Si informa la cittadinanza che dal 26 giugno 2012 i minori potranno viaggiare solo se muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, tutti i minori che intendono viaggiare all'estero e sono attualmente inserito nel passaporto dei genitori, devono dotarsi di un proprio documento (carta d'identità o passaporto). Si ricorda chel'ufficio anagrafe è a disposizione per la prenotazione on-line degli appuntamenti in Questura per il rilascio di passaporti. Per ogni ulteriore informazione in materia di espatrio si consiglia di consultare il sito della Questura di Vicenza. |